
Web Marketing in Italia: intervista a Cristina Skarabot
Web Marketing in Italia: intervista a Cristina Skarabot per Pop Up Comunicazione
Oggi per il nostro blog aziendale, intervistiamo Cristina Skarabot, professionista del settore che ci parla dell’andamento del Web Marketing in Italia e sui trend in atto. Buona lettura da tutto lo staff di Pop Up Comunicazione!
- Ciao Cristina parlami di te e del tuo lavoro..
Sono Cristina e da sempre ho studiato per diventare una creatrice di contenuti di valore, prima come addetto ufficio stampa e poi per il web, fino a ottenere la certificazione di Content Marketing Certified by Hubspot. Vivo tra le parole e per le parole offrendo alle aziende servizi di SEO Copywriting, Inbound Marketing, Content Marketing e Social Media Marketing. Un lavoro faticoso, ma che regala grandi soddisfazioni dato che il mio obiettivo è aiutare le aziende a crescere sul web.
- Web marketing: cosa sta cambiando nell’impostazione di un brand nella propria predisposizione al marketing online? E cosa nello specifico sta cambiando nella consapevolezza di un’azienda sull’importanza del digital?
Oggi le aziende hanno capito l’importanza di essere presenti online e il marketing digitale sta diventando sempre più one to one, per creare esperienze personalizzate e una user experience davvero unica. E’ cambiato anche l’approccio al digitale, che sempre più diventa un luogo di networking e relazione tra persona e brand. Non più informazione commerciale, ma contenuti di valore alla base della crescita di ogni azienda e dell’incremento delle vendite e del tasso di conversione.
- Digital marketing: quali strumenti reputi indispensabili per un’azienda oggi per essere online in modo profittevole?
Se fino a qualche anno fa era fondamentale fare costose campagne PPC su Google Ads, oggi si assiste a una rivalutazione del blog e del sito web aziendali come strumenti per soddisfare la sete di conoscenza dei potenziali clienti. Cambiano, però, le modalità con cui le persone incontrano i brand e essere visibili su Google richiede la conoscenza della ricerca vocale, lo sviluppo di pagine AMP che si caricano velocemente da mobile e l’attività SEO anche su Amazon. Non bisogna dimenticare poi lo storytelling, che è efficace soprattutto usando i video.
- SEO: cosa sta cambiando nelle serp di Google e che consigli ti senti di dare ai professionisti e alle aziende?
Oggi la SERP di Google è il luogo in cui i consumatori, e soprattutto i Millennials, si informano su prodotti e servizi e, data la velocità di fruizione delle informazioni, è essenziale usare Title e Description per raccontare subito e in breve l’azienda, cosa fa e perchè risponde a una determinata esigenza. Consiglio, quindi, di “trascurare” un po’ le keyword per focalizzarsi, invece, sul search intent di ogni buyer personas fornendo contenuti davvero utili.
- Web agency: quando è importante avere un’agenzia alle spalle per le attività di marketing, e quando invece è necessario affidarsi a un freelance? Vantaggi di entrambi.
I vantaggi di una presenza online sono tanti e il migliore modo per ottenerli è rivolgersi a un’agenzia di web marketing o a un freelance professionista. Vediamo i vantaggi di entrambi. Nel caso dell’agenzia potrai ottenere risparmi di costo, tempo e risorse dato che sarà la web agency a fornirti risorse umane e competenze per la tua attività di web marketing, dal web design alla SEO, dal social media marketing al PPC. Se, invece si sceglie un freelance si porterà in azienda una risorsa appassionata, competente e sempre aggiornata che lavorerà ogni giorno a fianco dell’azienda per aiutarla a vendere online.
- 3 qualità di un buon web marketer?
Il bravo web marketer deve possedere caratteristiche personali e professionali uniche e queste sono tante e diverse. Le tre qualità principali sono, secondo me, passione, voglia di crescere e aggiornarsi costantemente al passo con le nuove tecnologie, condivisione degli obiettivi aziendali.
- 3 lavori digital sulla cresta dell’onda?
Bella domanda, dato il continuo evolversi del web. Sicuramente in futuro serviranno sempre più copywriter, growth hacker ed esperti di programmatic advertising, ma le opportunità per chi vuole lavorare nel settore sono veramente infinite.
- Prossimi tuoi step professionali?
Il mio sogno è creare un’attività solida, facendo rete con altri professionisti del web marketing per continuare a rendere grandi i miei clienti online e chi si affiderà alle mie mani, lavorando come SEO Copywriter, Social Media Manager e Content Marketing Manager. Un futuro step è incrementare l’attività di formazione sia one to one via web, sia con corsi online. Stay tuned a breve uscirà online il Master in Content Marketing, seguitemi sui miei canali social per saperne di più!
Per chiunque voglia acquistare il master di Cristina, può farlo cliccando qui!