Google Adwords e Google Adsense

Google Adwords e Google Adsense sono due servizi offerti dal motore di ricerca più famoso al mondo e che consentono di poter far conoscere il proprio brand su Internet.

Google Adwords è un servizio pubblicitario online che consente di far apparire i propri annunci sul motore di ricerca. L’utente può decidere tra una vasta gamma di annunci: annunci di testo, banner o rich media e può fissare gli obiettivi della campagna:

  • PPC (Pay per click) = il pagamento avviene in base al numero di click all’annuncio
  • CPM (Cost per mille impressions) = il pagamento avviene sulla base del numero di volte in cui viene visualizzato un annuncio;
  • CPA (Costo per acquisizione) = questo obiettivo si definisce quando il cliente vuole ottimizzare le conversioni di vendita;
  • CPV (costo per visualizzazione) = nel caso dei video si può anche pagare in base al numero di visualizzazioni del video;
  • Nel caso in cui si scelga di ottimizzare le conversioni è possibile adottare lo Smart Bidding che imposterà per te le offerte. Smart Bidding è un insieme di strategie di offerta automatica che utilizza il sistema di machine learning per ottimizzare le conversioni o il valore di conversione durante ogni singola asta

Il funzionamento di Adwords avviene mediante asta online: si fa un’offerta per determinate parole chiave e mediante un sistema di asta si assegna il costo e la posizione del proprio annuncio. Ovviamente è possibile fare un’offerta ma in base all’importanza della parola (numero di ricerche degli utenti) e la posizione a cui si aspira (e a cui aspirano i tuoi competitor) verrà assegnata la tua posizione, e va da se che più in alto si appare più visite otterrai e potenzialmente più conversioni per i tuoi prodotti/servizi. E’ possibile definire un budget, oltre il quale l’annuncio scomparirà dai risultati di ricerca.

Google Adsense è un servizio pubblicitario offerto da Google che permette di guadagnare in base all’esposizione e ai click ottenuti dall’annuncio pubblicitario. Questo annuncio è pubblicato su blog e siti internet, ma anche sui video pubblicati su YouTube. L’inserzionista è pagato da Google al raggiungimento della soglia minima di 70 euro. E’ possibile personalizzare i banner in base alle proprie preferenze e scegliere gli spazi dove andare a pubblicare il banner pubblicitario. Inoltre è possibile scegliere le aziende che offrono di più in base d’asta online.

Milioni di inserzionisti competono per uno spazio pubblicitario. Ciò significa:

  • più guadagni;
  • più annunci pertinenti;
  • più spazi pubblicitari occupati

Gli annunci pubblicitari saranno ottimizzati per i dispositivi mobili, come tablet e smartphone e quindi consente di poter guadagnare a prescindere dal dispositivo di connessione dell’utente.

 

Per poter controllare le statistiche degli annunci pubblicati, Google mostra le statistiche con le quali tenere sempre sotto controllo i guadagni del tuo sito e il motore di ricerca permette anche effettuare test ed esperimenti.

 

Se vuoi maggiori informazioni sui guadagni ottenibili dal tuo progetto web, inviaci un messaggio e ti ricontatteremo al più presto!